Il Tour

Luca Abete, invitato dal Prof. Sergio Barile, tenne il suo primo incontro con gli studenti universitari, presso la Facoltà di Economia de La Sapienza a Roma, per raccontare la nascita e l’evoluzione della sua carriera professionale. Siamo nel 2011 e, quasi involontariamente, Luca posa la prima pietra della sua campagna sociale. Da quel momento, infatti, #NonCiFermaNessuno troverà terreno fertile in una serie di incontri sperimentali che porteranno poi nel 2014 alla nascita del format.

L’aula diventa così il centro del mondo, un pretesto per coinvolgere le università in una comunicazione più allargata. Nel 2020, a causa della pandemia, il tour si trasforma adattandosi alla situazione emergenziale: nasce #NonCiFermaNessuno ITALIA Talk che nel 2021 diviene un vero tour di 10 tappe “virtuali” in streaming, riscuotendo grande successo. L’esperienza online è proseguita in parte nel 2022, dove, finalmente, Luca è tornato nelle ultime 3 tappe, a riabbracciare gli studenti dal vivo nelle loro università. Agli studenti, però, non si parla di successo ma di sconfitte dalle quali ripartire con una nuova consapevolezza. Il successo dell’iniziativa ha portato Luca Abete a tenere numerosi incontri nelle scuole superiori fino alla nascita di un tour parallelo denominato School Day. Numerosi anche gli eventi di varia natura ai quali Luca prende parte come testimonial dei valori della campagna sociale.

Insomma, #NonCiFermaNessuno è format innovativo cresciuto in maniera esponenziale sia in termini di consensi che di numeri nel corso degli anni.

9

Edizioni

95

Tappe

50

Eventi speciali

300

Ore di incontri con Luca Abete

70000

Ragazzi coinvolti

1200

Passaggi Media

120000

Gadget distribuiti

[contact-form-7 id="1589" title="Scrivi a Luca"]