camerino Archivi - noncifermanessuno https://noncifermanessuno.org/tag/camerino/ Tour 2024 Thu, 14 Apr 2022 14:26:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://noncifermanessuno.org/wp-content/uploads/2021/02/cropped-favicon-32x32.jpg camerino Archivi - noncifermanessuno https://noncifermanessuno.org/tag/camerino/ 32 32 Recap 4a tappa #NonCiFermaNessuno CAMERINO Talk 2022 https://noncifermanessuno.org/recap-4a-tappa-noncifermanessuno-camerino-talk-2022/ Wed, 13 Apr 2022 17:11:24 +0000 https://noncifermanessuno.org/?p=4208 Online il Recap della 4a tappa #NonCiFermaNessuno Camerino Talk del 13 aprile 2022.

L'articolo Recap 4a tappa #NonCiFermaNessuno CAMERINO Talk 2022 proviene da noncifermanessuno.

]]>
Online il Recap della 4a tappa #NonCiFermaNessuno Camerino Talk del 13 aprile 2022.

L'articolo Recap 4a tappa #NonCiFermaNessuno CAMERINO Talk 2022 proviene da noncifermanessuno.

]]>
CAMERINO TALK 13/04/22 https://noncifermanessuno.org/camerino-talk-13-04-22/ Wed, 13 Apr 2022 13:37:45 +0000 https://noncifermanessuno.org/?p=4197 #NonCiFermaNessuno, gli studenti di Unicam in coro: «Il futuro non ci fa paura, insieme per credere nei sogni» Le motivazioni per vincere i timori, la forza di volontà per correre spediti verso il traguardo. Gli studenti dell’Università di Camerino protagonisti dell’ottava tappa del tour #NonCiFermaNessuno ...

L'articolo CAMERINO TALK 13/04/22 proviene da noncifermanessuno.

]]>
#NonCiFermaNessuno, gli studenti di Unicam in coro:

«Il futuro non ci fa paura, insieme per credere nei sogni»

Le motivazioni per vincere i timori, la forza di volontà per correre spediti verso il traguardo. Gli studenti dell’Università di Camerino protagonisti dell’ottava tappa del tour #NonCiFermaNessuno  Italia Talk, ideato e condotto da Luca Abete, lo storico inviato di Striscia la Notizia.

Una mattinata in cui l’entusiasmo dei giovani ha abbattuto tutte le barriere, quelle della distanza fisica ma soprattutto quelle legate alla paura di affrontare il futuro e le sue incognite.

«Una straordinaria lezione in cui sono emerse tante storie di coraggio che raccontano come, in una terra segnata prima dal terremoto del 2016 e successivamente dalla pandemia, la voglia di tornare correre insieme verso il futuro sia più forte della paura» evidenzia Abete che, sul tema della Serendipità, il liet motiv dell’ottava edizione del tour, ha trovato una sponda d’eccezione nel Rettore dell’ateneo camerte, Claudio Pettinari, il cui intervento è stato incentrato proprio sul «coraggio di avere paura» e sull’importanza della «rete della fiducia».

 

«Da soli non si può affrontare nulla. In ogni circostanza, c’è sempre bisogno di poter contare su quelle persone che ti stanno vicine e che aiutano a prendere una decisione importante.  Talvolta – ha sottolineato il Rettore – la vita ci pone di fronte a due strade che non hanno indicazioni. Se al fianco c’è chi di cui ci si può fidare, allora sarà più facile scegliere la strada giusta. Anche se non ci sono cartelli ad indicarla».

Accorciare le distanze e trasformare gli ostacoli in opportunità: ecco gli obiettivi della campagna sociale #NonCiFermaNessuno che hanno trovato una testimonial d’eccezione nell’atleta paralimpica Monica Contrafatto, medaglia di bronzo sui 100 metri piani ai Giochi Paralimpici di Rio 2016 e Tokyo 2020.

La sua è una incredibile vicenda di resilienza e serendipità. 

Nel 2012, da sottufficiale dell’Esercito Italiano, rimase vittima di un attentato in Afghanistan che le costò l’amputazione di una gamba.

«L’incidente in Afghanistan mi ha cambiato la vita. Ma in positivo. Non mi ha tolto ma mi ha dato tantissime cose. Prima guardavo al mondo delle disabilità con un occhio di commiserazione – ammette l’atleta siciliana -. Pensavo che avere qualcosa di diverso fisicamente fosse riduttivo. Quei pensieri erano la vera disabilità.

Le mie fortune sono cominciate nel letto di ospedale in cui mi ritrovai dopo l’esplosione. In tv davano i giochi paralimpici di Londra 2012. Guardai la gara dei 100 metri e mi dissi: ai prossimi Giochi ci sarò anch’io.

Con il tempo mi sono accorta che anche con mezza gamba in meno la vita non cambia e che il corpo si adegua a tutto. E continua a regalare emozioni».

Ricco di spunti il talk con gli studenti di Unicam, che hanno confermato quanto grande sia il desiderio di mettersi in gioco. 

Paolo ha ricordato come proprio grazie alla Serendipità abbia ottenuto l’unico 30 e lode della sua carriera universitaria: «ho trovato una soluzione all’esercizio diversa da quella attesa».

Dal centro di ricerca universitario, Agnese ha invece esaltato l’impegno e la tenacia con cui si ottengono i risultati nella ricerca che, spesso, prende le mosse proprio da un evento casuale.  

Toccante la storia di Niccolò, che ha raccontato come da una grande tragedia personale possa nascere la forza per donare sorriso agli altri.

«Tutti temono il rischio di un fallimento ma io vi assicuro che mettere il piede fuori dalla confort zone è il miglior modo per andare in contro alla propria fortuna» ha ricordato loro Luca Abete.

Il premio #NonCiFermaNessuno, su indicazione dell’Università degli Studi di Camerino dove studia Scienze Sociali per gli enti no profit e la Cooperazione Internazionale, è andato un altro atleta olimpico, Ahmed Abdelwahed, campione dei 3000 siepi, anch’egli esempio di grande determinazione. «Per tutte le volte che ha incontrato problemi che pensava di non riuscire a superare ed invece ha brillantemente risolto» si legge tra l’altro nella motivazione.

 

 

 

 

Il recap della 4a tappa Camerino Talk

 

 

L'articolo CAMERINO TALK 13/04/22 proviene da noncifermanessuno.

]]>
VivereCamerino.it – Luca Abete per #NonCiFermaNessuno all’Università di Camerino https://noncifermanessuno.org/viverecamerino-it-luca-abete-per-noncifermanessuno-alluniversita-di-camerino/ Thu, 07 Apr 2022 17:05:50 +0000 https://noncifermanessuno.org/?p=4146 VivereCamerino.it del 7 aprile 2022 Arriva per la prima volta all’Università di Camerino #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale universitario ideato da Luca Abete, l’inviato di Striscia La Notizia, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. L’evento è in programma, in modalità virtuale, a partire dalle ore 10.00...

L'articolo VivereCamerino.it – Luca Abete per #NonCiFermaNessuno all’Università di Camerino proviene da noncifermanessuno.

]]>
VivereCamerino.it del 7 aprile 2022

Arriva per la prima volta all’Università di Camerino #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale universitario ideato da Luca Abete, l’inviato di Striscia La Notizia, giunto quest’anno alla sua ottava edizione.

L’evento è in programma, in modalità virtuale, a partire dalle ore 10.00 del 13 aprile prossimo e vedrà, come sempre, la partecipazione attiva degli studenti. In collegamento ci sarà anche il Rettore Claudio Pettinari che interverrà per dialogare e stimolare le riflessioni degli studenti. #NonCiFermaNessuno è una campagna sociale nata nel 2014 con l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani. L’approccio innovativo del format sta nel focus puntato non sulla ricerca del successo ad ogni costo, ma sull’analisi delle sconfitte, delle difficoltà e delle paure. La vera novità dell’edizione 2022 del tour #NonCiFermaNessuno è il claim scelto da Luca Abete per sollecitare gli interventi: «Alla scoperta della Serendipità!».
“Dalla casualità può nascere una vera svolta di vita. A me è capitato anni fa. Ed anche questo tour, giunto ormai al suo ottavo anno, può dirsi un esempio di serendipità” ricorda Luca Abete.

“Sarà senza dubbio un confronto frizzante, a giudicare dall’entusiasmo con cui i ragazzi hanno risposto alla prima fase di contatto – sottolinea l’inviato di Striscia -. Devo ringraziare il Rettore Pettinari che ha colto lo spirito dell’iniziativa in un momento in cui proprio gli studenti sono un po’ il termometro delle ansie ma anche delle speranze del nostro Paese”.

“Sono convinto – ha sottolineato il Rettore Unicam Claudio Pettinari – che sia molto importante che accanto al percorso didattico universitario che hanno deciso di intraprendere, l’Ateneo possa offrire alle studentesse ed agli studenti anche momenti di confronto a tutto campo su tematiche che riguardano la socialità, le relazioni, la comunità, per formare cittadine e cittadini consapevoli, che sappiano non solo affrontare le difficoltà, ma trasformarle in opportunità. E’ per questo che abbiamo accettato con entusiasmo la proposta di Luca Abete ed esortato tutta la comunità studentesca a seguire l’evento”.

L’iniziativa gode del patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili e della CRUI (Conferenza dei Rettori Universitari Italiani) e vanta, inoltre, la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Durante il tour motivazionale in collegamento con l’Università degli Studi di Camerino saranno presentate una serie di opportunità riservate alla community da aziende ed organismi nazionali ed internazionali. Nel corso della mattinata, infine, verrà consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno ad una studentessa o uno studente under 30 dell’Ateneo marchigiano che, con la propria esperienza, rappresenta un esempio di coraggio e resilienza.

Fonte https://vivere.me/cYrM

L'articolo VivereCamerino.it – Luca Abete per #NonCiFermaNessuno all’Università di Camerino proviene da noncifermanessuno.

]]>