e il patrocinio di
con la
MEDAGLIA DEL
PRESIDENTE
DELLA REPUBBLICA
Ministero dell'Università
e della Ricerca
Ministero per le
Politiche Giovanili

Il Tour Universitario 2022 si è concluso: 10 tappe che hanno coinvolto 10 atenei italiani alla scoperta della Serendipità!

 

Clicca qui e rivivi le emozioni dell’ottava edizione del Tour #NonCiFermaNessuno”

Il Tour Universitario 2022 si è concluso: 10 tappe che hanno coinvolto 10 atenei italiani alla scoperta della Serendipità!

 

Clicca qui e rivivi le emozioni dell’ottava edizione del Tour #NonCiFermaNessuno”

luca-serendipita

Alla scoperta della Serendipità è il tema scelto per l’8a edizione: il percorso per l’affermazione personale e antidoto contro le paure, che passa attraverso l’esaltazione del valore dell’imprevisto che rappresenta un privilegiato punto di vista dal quale individuare nuove prospettive.


“Vogliamo farci ambasciatori e divulgatori non soltanto di un vocabolo che non tutti conoscono ma anche del concetto sotteso alla parola stessa e che mi è stato molto utile nella mia vita, nel mio percorso e che potrà essere di aiuto a tutti quelli che lo apprezzeranno e lo faranno proprio. Racconto ai ragazzi quanto fiducia, successo e gratificazione passino attraverso uno stile di vita curioso e pronto alle sperimentazioni di noi stessi.

Luca Abete

Scopri la Serendipità

Aiutaci a donare 30.000 pasti con un semplice gesto.

Sostieni il Banco Alimentare con #NonCiFermaNessuno ed il food donor LIDL Italia

Basta semplicemente cliccare sul cuore nella home page del nostro sito per concorrere a raggiungere la cifra di 30.000 pasti*.

LIDL Italia donerà 15.000 tonnellate di alimenti al Banco Alimentare che saranno poi distribuite attraverso la rete delle migliaia  di preziose associazioni con i loro volontari che operano in Italia.

*un pasto equivalente corrisponde ad un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana).

Clicca il cuore per donare!

		

 

CONTATORE PASTI

30000

SCOPRI DI PIÙ

Gli ospiti che hanno partecipato alle ultime edizioni del Tour Universitario  ed urlato con noi #NonCiFermaNessuno!

Gli ospiti che hanno partecipato al tour ed urlato con noi #NonCiFermaNessuno!

#NonCiFermaNessuno è gemellato con il concorso internazionale Miss Mondo per stimolare le Miss a credere in se stesse, a non fermarsi di fronte alle difficoltà ed a far capire a tutti che si può e si deve essere artefici del proprio futuro.

SCOPRI DI PIÙ

RICONOSCIMENTI

 

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno ha ricevuto importanti riconoscimenti istituzionali.

 

Nel 2017 è stata attribuita la Medaglia del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

 

Dal 2021, gode del prestigioso Patrocinio della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

Nel 2022, ha ricevuto il Patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili e del Ministero dell’Università e della Ricerca

 

Luca Abete è stato inoltre insignito nel 2017 del titolo di Professore ad honorem dall’Università degli Studi di Parma in “linguaggio del giornalismo”.

 

#NonCiFermaNessuno va oltre i confini del mondo universitario ed è presente con i suoi valori, in eventi di aggregazione giovanile, come #PalermoChiamaItalia, la commemorazione dei Giudici Falcone e Borsellino a Palermo, gli incontri promossi dalla Fondazione Cariplo, al Giffoni Film Festival, agli Special Olympics e numerose altre manifestazioni.

I numeri del Tour #NonCiFermaNessuno

8

Edizioni

105

Tappe

54

Eventi speciali

120000

Ragazzi coinvolti

1500

Passaggi Media

45

Ore di diretta streaming

32000

Studenti in collegamento streaming

90

Episodi Podcast

120000

Gadget distribuiti

“Urlando #NonCifermaNessuno” Luca Abete aggrega sulla piattaforma 900.000 like”

PODCAST

Il Tour Italia Talk 2021 ha visto la nascita del Podcast di #NonCiFermaNessuno. 90 episodi che, con la voce di Luca Abete,  hanno raccontato, come un vero e proprio diario di bordo, i momenti più intensi del tour, dando voce agli studenti, agli ospiti e alle loro storie di resilienza e coraggio.

ASCOLTA TUTTI I PODCAST DEL TOUR 2021!
hashtag-green

Cos’è #NonCiFermaNessuno

Dal 2014 è la più grande festa dell’ottimismo giovanile,

ideata e condotta da Luca Abete, che si sviluppa attraverso vari canali:

  • Un tour nelle principali università italiane
  • Un talk innovativo in live streaming con gli studenti
  • Una serie di SchoolDay destinati alle scuole superiori
  • Un laboratorio permanente dei linguaggi di comunicazione
  • Una concreta attività solidale al fianco delle persone bisognose
  • Una serie di eventi speciali destinati al mondo giovanile
  • Un ventaglio di opportunità riservate alla Community
  • Al grido #NonCiFermaNessuno, per una volta agli studenti non si parla di successo da raggiungere ad ogni costo, ma di sconfitte e come affrontarle in modo proficuo.Un’esperienza extra didattica coinvolgente e appassionante, che emoziona e fa riflettere, diverte e commuove.Un esperimento di comunicazione che da 8 anni arriva dritto al cuore, sfidando luoghi comuni e pessimismo generale.

SOCIAL WALL #NONCIFERMANESSUNO

#NonCiFermaNessuno è diventato negli anni l’hashtag usato da più di 400 mila persone.

This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.
VAI AL SOCIAL WALL

Vuoi ospitare #ncfn nel tuo evento o organizzarne uno? Scrivici!

#NonCiFermaNessuno è anche una canzone.

Nel 2019, un gruppo di noti autori musicali, ha trasformato in musica e parole i valori della campagna sociale: è nato così un brano accompagnato da un video originale girato in formato verticale.

SCOPRI DI PIÙ

HIGHLANDER DJ

Highlander DJ, giovane youtuber palermitano, nel 2019 ha realizzato e dedicato questa clip a Luca Abete, che l’ha voluta come video sigla del tour!

TOP VIDEO

RICERCHE SOCIOLOGICHE

Nelle prime tre edizioni sono state raccolte circa 150mila risposte degli studenti universitari italiani, alle domande elaborate dal Centro di Ricerca e Servizi ImpreSapiens de La Sapienza Università di Roma.

Questo lavoro di analisi ha permesso la redazione di 3 pubblicazioni sociologiche.

SCOPRI DI PIÙ

[contact-form-7 id="1589" title="Scrivi a Luca"]