{"id":2271,"date":"2021-03-18T13:19:42","date_gmt":"2021-03-18T13:19:42","guid":{"rendered":"https:\/\/noncifermanessuno.org\/?p=2271"},"modified":"2021-03-31T12:59:26","modified_gmt":"2021-03-31T10:59:26","slug":"milano-talk-16-03-21","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/noncifermanessuno.org\/milano-talk-16-03-21\/","title":{"rendered":"MILANO TALK – 16.03.21"},"content":{"rendered":"
Ottimismo e speranza nel futuro, seguendo questo sentiero la carovana dell\u2019entusiasmo di Luca Abete ha raggiunto l\u2019aula virtuale del Politecnico di Milano, coinvolgendo un esercito di 46mila studenti.<\/span><\/p>\n Ospite della prima tappa <\/span>Michelle Hunziker<\/b>, impegnata anche nel sociale con l\u2019associazione a sostegno delle donne \u2018Doppia Difesa\u2019. <\/span>\u201cC\u2019\u00e8 ancora tanta strada da percorrere per raggiungere l\u2019emancipazione. Termine che nasce dal rispetto reciproco da subito e nella quotidianit\u00e0 culturale. Quello che conta \u00e8 l\u2019amor proprio. Il fatto di rispettare se stessi porter\u00e0 inevitabilmente a rispettare il prossimo.\u201d<\/span><\/i><\/p>\n