Charity 2023

 

#NonCiFermaNessuno, dal 2016, è gemellato con il Banco Alimentare. Nel corso delle varie edizioni abbiamo attivato una serie di iniziative e campagne solidali a sostegno delle persone in difficoltà e per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche dello spreco alimentare e del volontariato. La call to action di questa edizione è GIOCA&DONA. Attraverso un webgame in stile retro game, consentirà agli studenti di giocare a Super Foody e contemporaneamente raccogliere pasti completi da donare al Banco. Super Foody è un web game in stile retro in 8 bit.

 

«Viviamo da sempre una forte responsabilità nei confronti dei giovani e siamo grati a Luca Abete e a Lidl per averci voluto ancora al loro fianco in questa iniziativa per dimostrare tutti insieme quanto l’impegno in azioni solidali può fare veramente la differenza per se stessi e gli altri – afferma Giovanni Bruno, Presidente Banco Alimentare – dando vita a un circolo virtuoso che genera il bene: l’essere parte di qualcosa di importante vince la paura e crea opportunità per il futuro».

 

 

Food donor dell’iniziativa è LIDL Italia, che per il secondo anno consecutivo sostiene la charity del progetto.

«Siamo molto felici di essere nuovamente Food Donor di questo progetto, grazie al quale, lo scorso anno abbiamo donato 30.000 pasti a chi ne ha più bisogno. Un successo che, siamo certi, riusciremo a replicare con l’aiuto dei tanti ragazzi che parteciperanno all’iniziativa. Inoltre, in linea con la mission di Non ci Ferma Nessuno, quest’anno avremo anche un ruolo di mentoring. Saremo, infatti, presenti in tutte le tappe del Tour con uno stand recruiting per incontrare e dare consigli di orientamento agli studenti affinché possano affrontare senza paura l’importante passo dell’ingresso nel mondo del lavoro». Dichiara Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione e CSR di Lidl Italia.

 

*un pasto equivalente corrisponde ad un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana).

 

 

 

Il game è realizzato da TreeWeb del Gruppo MAC.

«Con orgoglio produciamo progetti per i ragazzi che partecipano all’iniziativa perché rappresentano il nostro futuro – dichiara Gianluca Rotondi del Gruppo MAC -. Attraverso questo videogame puntiamo a sensibilizzarli maggiormente e a dare un contributo concreto alla campagna sociale.»

ENTRA IN SUPER FOODY

DONAZIONE 2016

Nel 2016 sono stati 25.000 i pacchi di pasta donati al Banco Alimentare dalla community di #NonCiFermaNessuno! Il 17 dicembre 2016 presso la sede regionale del Banco Alimentare Campania, a Fisciano (Sa), si è svolta la consegna dei 10000 pacchi di pasta raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal pastificio Antonio Amato di Salerno. La consegna è proseguita a Taranto, dove Luca Abete ha consegnato ai volontari pugliesi altri 15000 pacchi di pasta donati da Pasta Lori Puglia.

DONAZIONE 2017

Martedì 19 dicembre 2017, presso l’Opera Cardinal Ferrari Onlus, l’evento di consegna dei 15.000 chili di riso alla Fondazione Banco Alimentare® raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal food donor Penny Market Italia.

DONAZIONE 2018

Giovedì 13 dicembre, presso l’Associazione Gruppo di Betania a Milano, Luca Abete ha consegnato i 20.000 kit merende al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus, raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno e messi a disposizione dal food donor Penny Market Italia. L’evento è proseguito presso i magazzini del Banco Alimentare della Lombardia con l’intervento dell’inviato di Striscia la notizia Capitan Ventosa per la realizzazione di un servizio andato in onda nel tg satirico di Canale 5.

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/il-banco-alimentare_43888.shtml

DONAZIONE 2019

Venerdì 27 settembre, in Piazza Duomo a Milano, Luca Abete ha consegnato i 10.000 pasti completi al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus, raccolti grazie all’ascolto del brano “Non ci ferma nessuno” e resi disponibili dal food donor Penny Market Italia. Era presente una rappresentanza di studenti delle scuole milanesi e l’inviato di Striscia la Notizia Capitan Ventosa, che ha documentato l’evento in un servizio andato in onda il 28 settembre.

DONAZIONE 2022

Clicca 1 tasto, dona 1 pasto!
La campagna solidale 2022 al fianco del Banco Alimentare

#NonCiFermaNessuno è gemellato dal 2016 con il Banco Alimentare. Nel corso delle varie edizioni abbiamo attivato una serie di iniziative e campagne solidali a sostegno delle persone in difficoltà e per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche dello spreco alimentare e del volontariato.

Per questa 8a edizione, grazie al supporto di un food donor prestigioso, Lidl Italia, sono stati donati 30.000 pasti alle famiglie indigenti.

Il claim della charity 2022 è “Clicca 1 tasto, Dona 1 pasto!”: una call to action che ha visto la partecipazione attiva dei ragazzi attraverso interazioni online e attività sui social network. E’ bastato semplicemente cliccare sul logo presente nella home page del nostro sito per concorrere a raggiungere la cifra di 30.000 pasti*.
LIDL Italia
ha donato  15.000 tonnellate di alimenti al Banco Alimentare che saranno poi distribuite attraverso la rete delle migliaia  di preziose associazioni con i loro volontari che operano in Italia.

*un pasto equivalente corrisponde ad un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana).

Lunedì 17 ottobre 2022, in occasione della Giornata Mondiale della Povertà, sono stati consegnati i 30.000 pasti al Banco Alimentare, con un evento nella sede lombarda della fondazione, alla presenza del Presidente Giovanni Bruno.

Per sensibilizzare maggiormente i giovani erano presenti anche gli allievi della cooperativa sociale In-Presa di Carate-Brianza, che hanno assistito a un discorso motivazionale di Luca Abete e poi vissuto in prima persona l’esperienza del volontariato, anche grazie agli operatori del Banco Alimentare Lombardia. Presente Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, che è stato food donor dell’iniziativa.

Anche Striscia la notizia ha dedicato un servizio all’iniziativa, con la presenza di Capitan Ventosa, trasmesso il 29 ottobre 2022 nel tg satirico di Canale 5.

 

“Siamo molto orgogliosi di partecipare a questo progetto di solidarietà che unisce giovani da più parti di Italia diffondendo un messaggio di grande positività e speranza. Nell’anno del nostro 30° anniversario in Italia, la scelta di contribuire a questa iniziativa si pone come un gesto di ringraziamento e di riconoscenza nei confronti della comunità in cui operiamo. Nell’importante ruolo di Food Donor, a fianco del nostro storico partner Banco Alimentare e grazie al coinvolgimento degli studenti, avremo l’opportunità di donare 30.000 pasti alle famiglie più bisognose. Un segnale oggi più che mai importante, che rappresenta un ulteriore tassello all’interno del nostro strutturato piano di responsabilità sociale di impresa.”

Massimiliano Silvestri – Presidente di Lidl Italia

 

 

UN PO’ DI NUMERI

 

Nel corso delle edizioni sono stati numerosi i beni alimentari donati al charity partner Banco Alimentare Onlus, grazie al supporto dei food donor che si sono alternati nel tempo ed all’impegno degli studenti.

Grazie ad un meccanismo  moltiplicatore di beni in base alla crescita e alle attività della community, #NonCiFermaNessuno ha raccolto, nel corso degli anni:

– 2016 oltre 25.700 pacchi di pasta

– 2017 15.000 kg di riso

– 2018 oltre 20.000 kit merenda per i bambini

– 2019 10.000 pasti completi.

 

Tutti i beni alimentari raccolti sono stati distribuiti dai volontari del Banco Alimentare alle strutture che si occupano di alleviare le necessità delle migliaia di persone e famiglie bisognose su tutto il territorio nazionale.

[contact-form-7 id="1589" title="Scrivi a Luca"]