#NonCiFermaNessuno, dal 2016, è gemellato con il Banco Alimentare. Nel corso delle varie edizioni abbiamo attivato una serie di iniziative e campagne solidali a sostegno delle persone in difficoltà e per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche dello spreco alimentare e del volontariato. La call to action di questa edizione è GIOCA&DONA. Attraverso un webgame in stile retro game, consentirà agli studenti di giocare a Super Foody e contemporaneamente raccogliere pasti completi da donare al Banco. Super Foody è un web game in stile retro in 8 bit.
«Viviamo da sempre una forte responsabilità nei confronti dei giovani e siamo grati a Luca Abete e a Lidl per averci voluto ancora al loro fianco in questa iniziativa per dimostrare tutti insieme quanto l’impegno in azioni solidali può fare veramente la differenza per se stessi e gli altri – afferma Giovanni Bruno, Presidente Banco Alimentare – dando vita a un circolo virtuoso che genera il bene: l’essere parte di qualcosa di importante vince la paura e crea opportunità per il futuro».
Food donor dell’iniziativa è LIDL Italia, che per il secondo anno consecutivo sostiene la charity del progetto.
«Siamo molto felici di essere nuovamente Food Donor di questo progetto, grazie al quale, lo scorso anno abbiamo donato 30.000 pasti a chi ne ha più bisogno. Un successo che, siamo certi, riusciremo a replicare con l’aiuto dei tanti ragazzi che parteciperanno all’iniziativa. Inoltre, in linea con la mission di Non ci Ferma Nessuno, quest’anno avremo anche un ruolo di mentoring. Saremo, infatti, presenti in tutte le tappe del Tour con uno stand recruiting per incontrare e dare consigli di orientamento agli studenti affinché possano affrontare senza paura l’importante passo dell’ingresso nel mondo del lavoro». Dichiara Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione e CSR di Lidl Italia.
*un pasto equivalente corrisponde ad un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana).
Il game è realizzato da TreeWeb del Gruppo MAC.
«Con orgoglio produciamo progetti per i ragazzi che partecipano all’iniziativa perché rappresentano il nostro futuro – dichiara Gianluca Rotondi del Gruppo MAC -. Attraverso questo videogame puntiamo a sensibilizzarli maggiormente e a dare un contributo concreto alla campagna sociale.»